Ambiente e Natura

MASSERIE SANTERAMO

Emblematico ed atipico “abaco” delle caratteristiche di una masseria da campo del XVII secolo. Il complesso è di interesse in quanto dotato di tutte le strutture produttive di una importante masseria, ma anche dei volumi padronali e di servizio e, seppur in forma di decorazione architettonica, un vero e proprio compendio di dispositivi di difesa […]

Ambiente e Natura

SITI DI INTERESSE SANTERAMO

Le Quite, il cui toponimo è di derivazione dialettale dal termine “quote”, rappresentano la parcellizzazione di una vasta area a sud-est del territorio santermano, appartenuta al demanio pubblico. Le quote furono distribuite ai contadini nullatenenti in seguito alla riforma Murattiana, a cavallo tra ‘800 e ‘900. La caratteristica principale (oltre al singolare aspetto di memoria […]

Ambiente e Natura

IL PAESAGGIO DELL’ALTA MURGIA

Il paesaggio murgiano è il risultato della lunga e costante presenza dell’uomo: dell’imperatore, del contadino, del pastore, del boscaiolo che insieme al clima hanno delineato la struttura di uno dei luoghi più singolari dell’area mediterranea. Il paesaggio murgiano non è tuttavia statico, gli scenari cambiano drasticamente ad ogni stagione: in primavera è possibile osservare nel […]