Gusto e Sapori

RICETTE

“PADRE PEPPE” CASALINGO Questa ricetta è la versione casalinga del liquore brevettato dal Caffè Striccoli, già Ronchi (u Pàtre Péppe du Cuafé Rònche), ubicato in corso Federico II di Svevia ad Altamura. Ingredienti: 1 litro di alcool; 13 noci verdi; 600 ml di acqua; 400 gr di zucchero; noce moscata; cannella; qualche chiodo di garofano. Preparazione: mettere […]

Gusto e Sapori

LA MANDORLA, REGINA DELLA PASTICCERIA MURGIANA

Riconosciuta come una delle produzioni primarie del territorio murgiano, la mandorla, regina della pasticceria altamurana, viene trasformata in dolci prelibati e di accurata fattura. Primo, tra gli alberi, a fiorire, la mandorla si presenta con un frutto denso di olii ed aromi. Diverse le ricette create in pasticceria, ed apprezzate su tutto il territorio nazionale: […]

Gusto e Sapori

LA LENTICCHIA ALTAMURANA

Le lenticchie di Altamura: un’antica tradizione rurale da riscoprire “Volete una vita felice e sana? Lenticchia in pentola, miei cari amici…”* (*dal saggio poetico – gastronomico, terapeutico e anticongiunturale di Ciccio Stasolla) La storia della lenticchia La lenticchia è una specie vegetale appartenente al genere Lens culinaris, i cui frutti sono baccelli contenenti due o […]

Gusto e Sapori

LA LAVORAZIONE DEL LATTE

L’ambiente rurale dell’Alta Murgia ha da sempre condizionato le attività degli uomini che in esso si sono insediati. I ritrovamenti di bollitoi per il latte in rame risalenti al neolitico testimoniano la chiara vocazione silvo-pastorale del territorio, che ha determinato il fiorire, dal 1500 in poi, dell’industria armentizia organizzata negli jazzi e nelle masserie di […]