Paolo Lorusso
Ceramista
Inizia la sua attività nel 1983. Realizza e vende oggettistica in ceramica, terrecotte, sculture, maioliche, complementi di arredo, oggettistica minuta. Lorusso realizza anche riproduzioni di alcuni bassorilievi presenti sul portale della cattedrale di Altamura. La lavorazione è legata agli stilemi tradizionali, ma le decorazioni, soprattutto per le maioliche, sono spesso reinterpretati con un taglio più contemporaneo.
Apertura: lunedi-sabato
Orari: Mattina: 8,30 – 13,00/ Pomeriggio: 16,00 – 21,00
Anna Dezio
Inizia la sua attività di restauratrice nel 1995. Nel 2009 apre il suo laboratorio di ceramica recuperando un’antica stalla seicentesca caratterizzata da volte in pietra, una splendida mangiatoia e un pavimento lastricato in basole (chianche) di pietra locale. Il laboratorio attualmente rappresenta una vetrina espositiva. All’interno sono presenti manufatti in ceramica che recuperano spesso l’antica tradizione del territorio e oggetti recuperati attraverso una sapiente attività di restauro.
Apertura: Su richiesta
Contatti: 3494316974 – 0803149102
Giuseppe Digesù
Inizia la sua attività nel 1981. Realizza e vende su commissione gioielli realizzati artigianalmente, prevalentemente in oro e argento. Digesù fa riferimento, come lui stesso precisa, alla “memoria delle cose antiche”, ispirandosi alla cultura etrusca, Maya, Inca, etc. Il tutto attraverso una personale reinterpretazione.
Apertura: lunedi-sabato
Orari: Mattina: 8,30 – 13,00/ Pomeriggio: 16,00 – 21,00
Antonio e Nicola Moramarco
Iniziano la loro attività nel 2000. Dopo una formazione presso la sezione oreficeria dell’Istituto d’Arte, decidono di aprire un laboratorio. Realizzano e vendo pezzi realizzati a mano, in particolare creazioni utilizzando diverse tecniche orafe.
Apertura: lunedi-sabato / Chiusura: lunedì mattina
Orari: Mattina: 9,00 – 13,00/ Pomeriggio: 16,00 – 21,00
Contatti: 080 3105983
Annibale Dambrosio
Artigiano restauratore
Apre la sua attività nel 2001. Si tratta di un laboratorio di restauro di apparati decorativi lignei, policromi, etc. Ha fondato nel 2013 la Ati (Artgiani della tradizione italiana) San Francesco che si occupa di restauro di beni mobili e immobili e superfici decorate, mobili e fisse. Dell’Ati fanno parte anche gli artigiani Giuseppe Laquale e Francesco Lunare.
Apertura: lunedi-sabato
Orari: Mattina: 9,00 – 13,00 / Pomeriggio: 15,00 – 17,30
Contatti: 3488545327
Paola Creanza
Nel suo laboratorio progetta e realizza creazioni artigianali solo e rigorosamente in tessuto. Tra questi predilige il cotone, il panno lenci, il feltro. Affronta anche la lavorazione del patchwork.
Apertura: lunedi-sabato
Orari: Mattina: 9,00 – 11,30 / Pomeriggio: 17,00 – 19,30 – Preferibile chiamare prima.
Contatti: 3336793186
Luciana Lorè
Nella bottega-laboratorio è possibile trovare oggetti realizzati a mano, disegnati e realizzati dalla stessa Lorè. Oggetti in ceramica, gesso, ferro, ottone, etc. Si va dall’artigianato artistico ad oggetti che rappresentano vere e proprie opere d’arte.
Apertura: lunedi-venerdì
Orari: Mattina: 9,00 – 13,00 / Pomeriggio: 17,00 – 21,00
Contatti: 3493210669 – Sito web: www.lucianalore.it
Saverio e Michele Creanza (Creanza Antichità)
Restauratori di mobili antichi, antiquari
Il papà Saverio inizia la sua attività nel 1954. Nel laboratorio è possibile ammirare e acquistare molti pezzi d’epoca recuperati nel tempo, molti dei quali rappresentano la vita contadina dell’Alta Murgia.
Apertura: lunedi-sabato
Orari: Mattina: 9,00 – 13,00 / Pomeriggio: 15,00 – 20,00 (Preferibile chiamare prima)
Contatti: 080 3115862
Filippo Clemente (Pecore Attive)
Artigiano della lana
Nel suo laboratorio, unico nel suo genere, è possibile trovare il feltro di lana autoctona pugliese e molti manufatti realizzati con esso. La lana arriva nel suo laboratorio lavata, viene cardata e poi o filata a mano, oppure feltrata. La lana appartiene alla pecora altamurana, leccese e gentile di Puglia.
Apertura: lunedi-sabato (solo mattina)
Orari: Mattina: 9,00 – 13,00 / Pomeriggio: su richiesta
Contatti: 3290935671 – Sito web: www.pecoreattive.it
Vincenzo Lorusso
Orologiaio
Lorusso esegue essenzialmente lavori di restauro di orologi antichi e riparazione di quelli moderni. Punto di riferimento su Altamura, riceve clienti anche da altre città della Puglia e della Basilicata.
Apertura: lunedi-sabato (talvolta anche la domenica)
Orari: Mattina: 8,30 – 13,00/ Pomeriggio: 16,00 – 21,00
Contatti: 080 3118117