
il format itinerante ideato dal Gal Terre di Murgia
Il GAL Terre di Murgia operante, a partire dal 1998, su un’area comprendente i Comuni di Altamura e di Santeramo in Colle, come società consortile formata da soggetti Pubblici e Privati aderisce al Piano di Sviluppo Locale (PSL), nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale (PSR) della Regione Puglia 2007-2013, nonché del Programma di Iniziativa Comunitaria LEADER. Nel contesto rurale sono insite le possibilità di sviluppo del territorio del quale, utilizzandone e stimolandone le risorse naturali e culturali, il Gruppo di Azione Locale Terre di Murgia mira ad accrescere e a potenziare l’attrattività.
ITINERAMURGIA, una formula innovativa ed “itinerante” di attività di informazione ed animazione, avviata nel 2012, rappresenta uno dei fulcri operativi del nostro GAL. Muovendosi all’interno e attraverso le “eccellenze rurali”, intese non unicamente in senso antropico e architettonico, ITINERAMURGIA mira a promuovere la conoscenza e a stimolare la valorizzazione del Territorio e dei suoi fiori all’occhiello: cultura, storia, tradizione, multifunzionalità agricola. L’informazione “itinerante” sugli obiettivi raggiunti nel corso della programmazione Piano di Sviluppo Rurale della Regione Puglia 2007-2013, e sulle attività agricole ed extra agricole finanziate nell’ambito della stessa, oltre a rientrare nella strategia generale dell’Approccio Leader, risponde all’esigenza del GAL Terre di Murgia di cercare un confronto continuo e aperto con gli operatori locali, al fine di innescare processi di sviluppo endogeno nella propria area di competenza, come buona prassi di bottom up prevista dall’Unione Europea.
ITINERAMURGIA è un ricco e variegato contenitore di eventi, percorsi esperienziali legati al mondo agricolo e/o artigianale, masserie didattiche, visite guidate, workshops, agri-circus. Al suo interno sono sviluppati cinque format innovativi, attuati senza soluzione di continuità fino al 2015: “Bionight Kids”, “Commensali Rurali”, “Ospiti di…” , “Rural LAB”, “ARTS”.